L'ennesimo weekend di stampo autunnale
Il weekend che è iniziato oggi sarà ancora, come i precedenti di stampo autunnale: ancora una volta con il freddo relegato sul Nord Europa l'Italia è preda di importanti flussi umidi atlantici portatori di grandi piogge e temperature miti e sopramedia per il periodo. A questo proposito non comprendiamo gli assurdi allarmi su possibili nevicate addirittura al piano lanciati su alcuni giornali: non c'erano, non ci sono e non ci saranno le condizioni per nevicate nemmeno sui punti più alti dei Colli Albani nei prossimi giorni, figurarsi al piano... Per darvi un dato, al momento in cui scriviamo (le 23 del 17 gennaio) tutti i Castelli Romani sono compresi tra 9 e 12 gradi, valori pazzeschi per la metà di gennaio. Discorso diverso per alcuni settori delle Alpi che stanno vedendo supernevicate, a fronte di temperature comunque tutt'altro che rigide.
I prossimi giorni sarannno dunque all'insegna di forti piogge, che hanno già da oggi investito l'area castellana: accumuli nell'ordine di 13 mm nei Pratoni del Vivaro e 11 mm al Lago Albani si sono avuti oggi, in parte limitati dal forte vento di scirocco che ha superato i 70 Km/h al Lago Albano.
Di seguito trovate la nostre previsioni meteo fino a martedì: per quanto riguarda l'arrivo del freddo che finora è mancato, sembra che qualcosa si muova per la fine di gennaio ma al momento è impossibile dare un qualunque scenario di intensità e direzione di una possibile avvenzione fredda.
|
|