Il giorno 22 agosto, si sono registrate quasi ovunque le massime più alte dell'estate e dell'anno, nonostante la temperatura alla quota di 850 hPa fosse inferiore di un paio di gradi a quella dei giorni scorsi. Il risultato sono state minime leggermente più basse in quota (fino ad un grado) e più alte nelle valli, segno di un'inversione termica più debole.
Andando nello specifico c'è una citta' dei Castelli Romani settentrionali, Frascati, che tocca i 38 gradi e una stazione di collina, Colle Mattia che raggiunge i 39 gradi. Non va molto meglio nelle zone prospicenti il mare con le due stazioni di Albano a ridosso o sopra i 36 gradi. Anche le stazioni in quota non si salvano, tornando tutte ben aldisopra i 30 gradi, comprese quelle dei Campi d'Annibale. Ma la temperatura che impressiona di piu' e' quella della stazione di rilevamento di Genazzano La Sonnina, che arriva a 40.3 gradi, ossia a solo un decimo di grado dall'infernale 25 agosto 2007 giorno in cui caddero tutti i record di caldo della Provincia di Roma.
Per quanto concerne le minime restano infernali nei centri urbani di Frascati, Monte Compatri, Velletri e Rocca di Papa, pur con lievi cali, che non interessano le stazioni di valle capaci comunque di scendere fino a 20/21 gradi di Catena e Molara (manca il dato dei Pratoni del Vivaro).
Per quanto riguarda i prossimi giorni confermiamo che il forte caldo durerà almeno fino al 27 agosto, con le giornate del 25 e del 26 che appaiono ancora più calde di queste che stiamo vivendo. Raccomandiamo dunque di non uscire nelle ore più calde della giornata e di prestare attenzione agli incendi, che hanno già cominciato a devastare parte del parimonio boschivo dei Castelli Romani (vedi incendio di ieri sull'Artemisio), se ne vedete uno chiamate il numero verde della Regione Lazio 803555.
Le massime del 22 agosto 2011 su Castelli Romani e Monti Prenestini:
Genazzano La Sonnina 341 m +40.3°C
Monte Compatri Pantano Borghese 58 m +39.6°C
Monte Compatri Colle Mattia 194 m +39.0°C
Frascati Prataporci 155 m +38.7°C
Roma Tor Vergata 92 m +38.3°C
Frascati Villa Sora 291 m +38.0°C
Gallicano nel Lazio Grotte dell'Acqua 214 m +37.9°C
Grottaferrata Valle Marciana 202 m +37.5°C
Albano Cancelliera 205 m +36.9°C
Colleferro Voleca (Idrografico) 218 m +36.8°C
Valmontone Cruci 288 m +36.7°C
Velletri Cappuccini 332 m +36.7°C
Velletri Cantina Sperimentale 322 m +36.6°C
Palestrina Idrografico 424 m +36.3°C
Albano Cecchina 216 m +35.7°C
Genzano Landi 210 m +35.6°C
Velletri Centro 350 m +35.3°C
Velletri Madonna degli Angeli 329 m +35.0°C