La soluzione ideale per la messa online di dati meteo
L'aspirazione cui tende qualunque meteo-appassionato che abbia appena conprato una centralina di rilevazioni meteorologiche sia essa Davis, Lacrosse, Oregon ecc è di metterla prima possibile online, pubblicandone i dati in tempo reale su una rete meteo (come la nostra o quella dell'Associazione Bernacca) o sul suo sito personale. I motivi sono molteplici e vanno dal controllo remoto delle condizioni (caso tipico è quello in cui dall'ufficio si controlla la situazione a casa) alla semplice e pura divulgazione scientifica.
La pubblicazione si scontra però con il problema che le nostre stazioni necessitano di avere collegato il datalogger ad un pc acceso h24, a meno di costose alternative non disponibili su tutte le piattaforme (tipo il Weayherlink IP della Davis). Ciò comporta consumi di energia elettrica importanti, spreco di potenza di questi computer e rumore ambientale spesso intollerabile in stanze piccole dovuto al suono delle ventole di raffreddamento.
|
|