Gli ottimi accumuli di novembre e le prospettive nevose del primo weekend di dicembre 2010
Il mese di novembre 2010 è stato un mese da record per le precipitazioni nel'area dei Castelli Romani: per tutte le stazioni meteo private si è certamente fatto il record di accumulo per novembre ed il perché non è difficile da comprendere guardando ai mostruosi accumuli delle stazioni di Lanuvio, Genzano Landi, Ariccia Catena e Rocca Priora che avvicinano i 500 mm in un solo mese. Tali accumuli portano la maggior parte delle stazioni albane a chiudere un anno sopra media, di quanto sarà dicembre a dirlo.
Già dicembre, un mese che si apre con una bella freddata dovuta ad aria artica che in queste ore sta entrando dalla porta del Rodano e verrà portata a spasso da una bassa pressione presente sul Tirreno. Quest'ultima dovrebbe garantire precipitazioni sulle aree tirreniche, con valori di temperatura bassi. Pertanto è probabile che stanotte e domani sabato nel pomeriggio le cime più alte dei Colli Albani possano vedere le prime nevicate con accumulo e fiocchi potrebbero cadere sulle Rocche. Domenica invece il cielo dovrebbe essere sereno, ma ciò porterà estese gelate nelle conche albane, Pratoni del Vivaro in primis. Pertanto prestare attenzione a possibile ghiaccio per strada.
|
|