Rocca Priora

Sale e strade

nima

Fornitura di sale ad enti pubblici e privati

NI.MA.Strade

Pubblicità

Monte Compatri

Pratoni del Vivaro

Ariccia

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

Albano Cancelliera

Albano Cecchina

Pomezia

Pubblicità

Meteonews

METEO GIORNALE
  • Meteo: super mareggiata in arrivo, le città a rischio

    Le condizioni meteo stanno rapidamente peggiorando su buona parte d’Italia a causa dell’arrivo di una vasta irruzione artica che avrà effetti significativi nelle prossime 72 ore. Si tratta di un fiume di aria fredda di origine artica che sta scivolando nel Mediterraneo, approfittando dell’assenza dell’anticiclone, il quale resterà lontano almeno fino all’inizio del 2025.   Questa perturbazione di stampo artico si sta manifestando attraverso sostenuti venti di maestrale sulla Sardegna, che tenderanno a intensificarsi ora dopo ora, raggiungendo l’apice tra il 23 e il 24 dicembre. Il forte vento darà vita a un’imponente mareggiata su tutto il Tirreno centro-meridionale e sul Canale di Sardegna. La situazione più critica è attesa tra Calabria, Sicilia e Sardegna, dove si prevede mare forza 6 nelle prossime 18 ore.  

    Mare molto grosso sulle coste

    Si prevede mare grosso o addirittura molto grosso sulle coste della Sardegna occidentale, del Palermitano, del Trapanese, del Messinese, del Reggino e del Vibonese. In questi settori, onde alte fino a 6 metri si abbatteranno sulle coste, con il rischio di danni significativi specialmente nelle aree più vulnerabili alle potenti mareggiate.  

    Aree più colpite dalle mareggiate

    Occorrerà prestare molta attenzione soprattutto nelle località di Palermo, Trapani, Marsala, Cefalù, Capo d’Orlando, Milazzo, Bagnara Calabra, Gioia Tauro e Tropea. In questi settori, il rischio di mareggiate pericolose e dannose persisterà almeno fino alla serata di lunedì.   Il mare risulterà molto agitato anche sul Tirreno centrale e lungo tutto il versante Adriatico, specialmente tra Marche e Puglia. Un graduale miglioramento dello stato del mare arriverà tra il 24 e il 25 dicembre, ma si resterà comunque in un contesto di mare molto mosso o agitato. Il forte vento di tramontana invece persisterà, con raffiche localmente superiori ai 60 km/h su gran parte del Centro-Sud Italia.   Il meteo subirà un graduale miglioramento nel giorno di Santo Stefano, grazie all’allontanamento definitivo della perturbazione. Tuttavia, restiamo in attesa di altre possibili incursioni fredde dall’Est Europa nelle giornate successive.
  • Meteo, uno sguardo su Gennaio: sulla scia di Dicembre, ma peggio

    Gennaio, il mese centrale della stagione invernale, promette condizioni meteo più dinamiche rispetto agli ultimi anni, quando potenti anticicloni hanno spesso dominato la scena, relegando l'inverno a brevi e sporadiche apparizioni. Il mese di gennaio 2025 potrebbe invece riservare interessanti sviluppi atmosferici, con possibilità di freddo intenso e precipitazioni in varie aree dell'Italia.  

    Un inverno diverso: dinamismo atmosferico e meno anticicloni

    A differenza degli inverni passati, l'attuale stagione 2024-2025 si sta distinguendo per un pattern atmosferico meno statico. Già dalla fine di novembre, si sono registrate diverse fasi fredde e episodi di maltempo, che hanno interessato prevalentemente il Centro-Sud Italia. Questo grazie a un anticiclone, posizionato sulla penisola Iberica, che non è riuscito a stabilire un dominio totale sul continente europeo. Con l’arrivo di gennaio, le condizioni meteo potrebbero ulteriormente evolvere. I Balcani stanno già affrontando un deciso raffreddamento, alimentato da aria artico-marittima seguita da masse di aria artico-continentale. Questo raffreddamento potrebbe generare un “serbatoio” di aria gelida appena a est dell’Italia, favorendo un aumento delle probabilità di incursioni fredde anche sul nostro territorio.  

    Freddo e flusso atlantico: Configurazioni promettenti per l’Italia

    Nei primi giorni di gennaio 2025, il flusso atlantico potrebbe abbassarsi di latitudine, portando perturbazioni che attraverseranno l’intera penisola. L’anticiclone, spostandosi ulteriormente verso sud, consentirebbe l’ingresso di correnti fredde, potenzialmente in grado di interagire con i fronti perturbati. Questo scenario sarebbe ideale per il ritorno di condizioni tipicamente invernali. Le regioni del Nord Italia, spesso meno coinvolte dal freddo negli ultimi inverni, potrebbero finalmente assistere a fenomeni nevosi, soprattutto nelle aree di Pianura Padana e nelle vallate alpine. Anche il Centro Italia potrebbe vedere abbondanti precipitazioni nevose lungo l’Appennino, mentre il Sud Italia sarebbe soggetto a un mix di piogge intense e neve a quote collinari.  

    Possibilità di neve: Prime indicazioni

    È ancora presto per stabilire con certezza l’evoluzione delle condizioni meteo di gennaio, ma le proiezioni attuali suggeriscono che la prima metà del mese potrebbe presentare episodi di freddo e maltempo diffusi. Le nevicate, se confermate, potrebbero interessare sia il Nord Italia sia alcune aree del Centro-Sud, in base alla configurazione barica e al grado di interazione tra l’aria fredda e le perturbazioni in arrivo dall’Atlantico.  

    Uno scenario da monitorare

    L’attività atmosferica prevista per gennaio 2025 evidenzia un inverno che sembra voler recuperare le sue caratteristiche tradizionali, con temperature più rigide e un aumento della frequenza di eventi perturbati. Non resta che attendere ulteriori aggiornamenti per comprendere meglio l’entità e la distribuzione dei fenomeni invernali sull’intero territorio nazionale.
  • Gennaio: un mese dal meteo NORMALE, freddo e neve

    A Gennaio, il meteo dovrebbe riflettere le caratteristiche tipiche della stagione invernale, contraddistinte da temperature rigide, abbondanti nevicate in montagna e occasionali episodi nevosi anche a basse quote. Questo mese, insieme a Febbraio, rappresenta il cuore dell’Inverno, una stagione in cui freddo e precipitazioni sono elementi essenziali per l’equilibrio climatico. Purtroppo, negli ultimi anni, molte aree d’Italia e d’Europa hanno sperimentato anomalie, con la prevalenza dell’Alta Pressione che ha stravolto i consueti schemi meteorologici.   L’Alta Pressione, spesso associata a condizioni di stabilità atmosferica, cieli sereni e temperature più miti, interessa particolarmente le pianure e le aree costiere. Pur essendo il periodo delle cosiddette "secche invernali", è cruciale che questa situazione non perduri troppo a lungo. Quando l’Anticiclone domina, si riduce notevolmente la frequenza di fenomeni meteorologici come le perturbazioni atlantiche, le piogge e le nevicate, indispensabili per garantire un bilancio stagionale equilibrato.  

    L’importanza delle perturbazioni atlantiche

    Le perturbazioni atlantiche giocano un ruolo cruciale per portare piogge e neve, soprattutto nelle regioni del Nord Italia. Queste precipitazioni sono fondamentali per mantenere un adeguato bilancio idrico, contribuendo al rifornimento delle falde acquifere e alla preparazione delle riserve d’acqua per la Primavera e l’Estate. In assenza di tali fenomeni, spesso causata dal predominio dell’Alta Pressione, il deficit idrico diventa evidente, manifestandosi con intensità crescente nei mesi più caldi.   Durante un Gennaio in linea con la normalità stagionale, le regioni settentrionali dovrebbero essere interessate da frequenti piogge in pianura e copiose nevicate sulle Alpi. Analogamente, nel Centro e nel Sud, le incursioni di aria fredda di origine artica o siberiana sarebbero in grado di generare episodi di neve a bassa quota, rendendo il paesaggio suggestivo e tipico del periodo invernale.  

    Freddo artico e siberiano

    Le correnti di aria fredda provenienti dall’Artico o dalla Siberia hanno il potere di plasmare scenari meteorologici autentici. Queste irruzioni portano temperature nettamente inferiori allo zero e nevicate anche a quote collinari, in particolare nelle aree del Centro Italia e del Sud Italia. Le regioni montuose, come gli Appennini e le Alpi, dovrebbero beneficiare di abbondanti accumuli di neve, risorse preziose per i bacini idrici dei mesi successivi.   La presenza di gelo intenso e prolungato è una componente essenziale dell’Inverno italiano. Tuttavia, negli ultimi anni, la frequenza di tali episodi si è notevolmente ridotta, contribuendo a un progressivo impoverimento del paesaggio invernale tradizionale.  

    Neve e riserve idriche: un equilibrio indispensabile

    Le abbondanti nevicate sulle catene montuose, come le Alpi e gli Appennini, sono vitali non solo per il turismo invernale, ma anche per l’approvvigionamento idrico durante i mesi caldi. Gennaio dovrebbe essere un mese chiave per la formazione di consistenti accumuli nevosi, essenziali per garantire un flusso regolare di acqua nei fiumi e nei laghi durante la stagione calda. Episodi di neve a basse quote, sebbene più rari, rimangono un aspetto caratteristico e affascinante dell’inverno italiano.  

    Alternanza tra Alta Pressione e freddo di botto

    Un inverno autentico richiederebbe un’alternanza ben bilanciata tra fasi dominate dall’Alta Pressione e periodi caratterizzati da irruzioni di aria fredda. Le perturbazioni atlantiche apporterebbero piogge utili nelle pianure e nevicate abbondanti sui rilievi, mentre l’aria artica e siberiana contribuirebbe a mantenere temperature rigide e condizioni meteorologiche coerenti con la stagione.   Questa alternanza non solo garantirebbe un inverno più fedele alla tradizione climatica italiana, ma avrebbe anche effetti positivi sull’ambiente. Un simile equilibrio favorirebbe, ad esempio, il settore turistico invernale, fondamentale per molte località montane.  

    Gennaio: un mese normale

    Con l’arrivo del 2025, c’è una crescente speranza di assistere a un ritorno delle condizioni meteorologiche tipiche della stagione invernale. Dopo anni in cui l’Alta Pressione ha dominato gran parte dell’Italia, sarebbe auspicabile vedere nuovamente un clima in linea con la normalità stagionale. Freddo intenso, nevicate regolari e un ritmo stabile delle precipitazioni non solo definiscono l’Inverno, ma sono anche fondamentali per garantire la sostenibilità meteo e idrica nei mesi successivi.

Login



Home

Prima rottura stagionale

lamma castelliI lettori ne saranno stati già avvertiti dalle pagine dei giornali e dagli schermi dei telegiornali: da oggi l'Italia ed anche i Castelli Romani entrano in una fase fredda, su altri lidi chiamata ridicolmente "Poppea" o "Number one" (deploriamo l'attribuzione di nomi arbitrari a figure bariche che spesso non sono nemmeno tali, peraltro non riconosciuti da nessun ente preposto).

Sarà la prima rottura stagionale, che darà forse il colpo di grazia al dominio anticiclonico africano: una saccatura fredda (per i periodo) entrerà nel Mediterraneo e ci stazionerà, probabilmente per molti giorni, portando da oggi un brusco calo delle temperature che in libera atmosfera toccherà i 10 gradi; le massime sui Castelli Romani più in quota, già da sabato, farano fatica a superare i 23/25 gradi e le minime saranno ovunque ben sotto i 15.

Ma il fenomeno rilevante sarà il ritorno delle piogge sulle nostre assetate ed arse colline: l'aria fredda passando sul Tirreno, mai così caldo dal 2003 (parliamo di temperature di +27.5°C del Tirreno davanti alle coste laziali), scatenerà fenomeni anche violenti. E' molto probabile che domenica si formi una tempesta definita TLC nel Tirreno, ossia un ciclone mediterraneo foriero di grandi piogge e venti intensi: la traiettoria ad ora prevista dei bracci della tempesta è incerta e non è detto che coinvolga i Colli Albani. Come purtroppo nel brevissimo termine la formazione di celle temporalesche (che stanno battendo la Toscana al momento in cui scriviamo) per oggi (venerdì) e domani (sabato) è quasi impossibile da prevedere. I due principali modelli previsionali, Gfs ed Ecmwf, vedono i Castelli Romani saltati chirurgicamente dalle precipitazioni il 31 ed il 1o: noi ci affidiamo a loro, ma raccomandiamo ai lettori di predisporsi all'arrivo di fenomeni violenti: pioggia, grandine, raffiche di vento e di controllare dunque sistemi di raccolta dell'acqua e manufatti.

Ci spiace non poter essere più precisi e puntuali nelle previsioni: l'autunno di solito comincia con grandi affondi atlantici portatori di giorni di pioggia lenta e costante, ben più facili da prevedere di questi affondi freddi e violenti.

Доброй "Немецкая система. Как устроена Германия"ночи, синьор Матучек,-крикнул он.

Три или четыре аллигатора, приблизившихся к дереву "Пуля с Кавказа"с этой стороны, заметили "Самостоятельные и контрольные работы по математике. 5 класс: практикум для учащихся. В 2 ч. Часть 1"собачий труп и, кинувшись "Сказки"вперед, разделались с ним так же ловко, как "Настольная книга судьи. Судебная экспертиза. Теория и практика, типичные вопросы и нестанд. ситуации"их сородичи с другим псом.

такое Unterschrift, "Золотой каньон. метод комментированного чтения"обезьяна, это подпись.

Потащился, хлюпая, "Архипелаг ГУЛАГ. 1918-1956. Опыт художественного исследования (комплект из 3-х книг)"к ближайшему очагу пожара.

Со всех сторон гремел свирепый "Русский язык. 3 класс. Тесты. Дидактические материалы"неприятельский клич, и пули "Святое Евангелие на русском языке"уже начали свистеть неподалеку от нас.

Если бы я "Драгоценные камни"сделал отчаянное усилие, может быть, мне и удалось бы ускользнуть от них.

Radar Castelli

Cura animali

alimentiaccessorianimali-castelliromani

Alimenti ed accessori animali

Pet Shop Store

Guadagnolo

Capranica Prenestina

Pubblicità

Castel S.Pietro

Palestrina

Previsioni meteo

Gallicano nel Lazio

Meteoshop

Banner